Sovrappeso e obesità

Teta Medical Fitness
Prevenzione e Cure Integrate
Chiama per informazioni: 
Sede Teta Medical Fitness Reggio Calabria 0965 25864
Sede Teta Medical Fitness Bagnara Calabra 0966 253193

Teta Medical Fitness
Prevenzione e Cure Integrate
Chiama per informazioni: 
Sede Teta Medical Fitness Reggio Calabria 0965 25864
Sede Teta Medical Fitness Bagnara Calabra 0966 253193
Sede Studio Teta Bagnara Calabra  0966 474400

Sovrappeso e obesità 

Con i termini di Sovrappeso e Obesità si considerano due diversi livelli della stessa condizione: un peso eccessivo come conseguenza di un aumentato accumulo di grasso. Per classificare il sovrappeso e l’obesità negli adulti viene comunemente usato il BMI (indice di massa corporea) che si calcola dividendo il peso corporeo, espresso in chilogrammi, per l’altezza, espressa in metri al quadrato. Parliamo di Sovrappeso quando il BMI è compreso fra 25 e 30, di Obesità quando il BMI supera questo valore.
programma per perdere peso

Complicanze fisiche legate all'obesità

  • Malattie cardiovascolari: malattie delle arterie coronarie, ipertensione arteriosa, ictus e scompenso cardiaco.
  • Diabete non insulina dipendente.
  • Colelitiasi.
  • Cancro dell’endometrio, dell’ovaio, della cervice uterina delle mammelle, della prostata e gastrointestinale.
  • Irregolarità mestruali, amenorrea, infertilità ovulatoria, sindrome dell’ovaio policistico.
  • Sindrome metabolica.
  • Problemi debilitanti: malattie polmonari, osteoartrosi e gotta.
I nostri esperti ti aiuteranno nella cura adatta.

Complicanze psicologiche legate all’obesità

• Disturbo dell’immagine corporea
• Disturbo da alimentazione incontrollata

Cause

Il sovrappeso e l’obesità si formano per l’interazione di fattori genetici ed ambientali che portano a sviluppare per lungo periodo di tempo un bilancio energetico positivo (calorie assunte maggiori di quelle consumate).

Fattori genetici

Il ruolo della genetica nello sviluppo dell’obesità umana, sebbene sia stato dimostrato in modo inequivocabile, non va eccessivamente enfatizzato: i geni umani non possono aver subito delle mutazioni così importanti e rapide per spiegare l’aumento drammatico della prevalenza mondiale dell’obesità osservato negli ultimi dieci anni. Il principale imputato dell’epidemia globale dell’obesità non può che essere l’ambiente in cui viviamo che, promovendo comportamenti non salutari, favorisce lo sviluppo del sovrappeso e dell’obesità nei soggetti geneticamente predisposti.

Fattori ambientali

Il processo di modernizzazione e di transizione economica osservato nella maggior parte delle nazioni del mondo ha portato ad una progressiva industrializzazione e ad un’economia basata sul commercio all’interno di un mercato globale. Tale cambiamento ha determinato notevoli miglioramenti nello standard di vita, in modo particolare sul modo di alimentarsi e sui livelli di attività fisica, che hanno favorito il propagarsi del sovrappeso e dell’obesità. L’industria del cibo ha modificato la qualità degli alimenti abitualmente consumati; la stagionalità del cibo è stata superata, le porzioni degli alimenti sono sempre più abbondanti e la disponibilità alimentare di cibi a basso costo ipercalorici e ricchi di grassi supera di gran lunga il fabbisogno. Accanto ad una modificazione dello stile e della qualità dell’alimentazione, il trasporto motorizzato, gli elettrodomestici e i macchinari per il lavoro hanno costretto i cittadini ad una vita sempre più sedentaria sul lavoro e nel tempo libero.
risultato calorimetria

Trattamento sovrappeso & obesità

Modificare lo stile di vita è la strategia più salutare per gestire l’eccesso di peso e le sue complicanze. Purtroppo, i programmi tradizionali del sovrappeso e dell’obesità che si basano sulla prescrizione della dieta e dell’attività fisica determinano raramente una modificazione dello stile di vita, perché non aiutano ad acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per effettuare questo cambiamento. Il risultato è che nella maggior parte dei casi è recuperato l’intero peso perso. Il programma è un innovativo trattamento del sovrappeso e dell’obesità basato sulla modificazione dello stile di vita frutto di decenni di esperienza clinica e ricerca, che include le più moderne strategie e procedure cognitivo comportamentali per favorire una salutare perdita di peso e per affrontare gli ostacoli al mantenimento del peso perduto.

Auto – Aiuto Guidato da Terapeuta Specializzato CBT

TERAPIA DELLA CELLULITE

La cellulite è un termine comunemente usato per indicare una condizione medica scientificamente nota con il nome di Adiposità Localizzata (AL): un complesso di alterazioni evolutivo della crescita del tessuto adiposo. Si manifesta con la comparsa soprattutto su fianchi, cosce, glutei e addome di fossette irregolari che danno vita alla cosiddetta "pelle a buccia di arancia". Interessa circa il 90% delle donne, indipendentemente dall'età e dalla forma fisica e può riguardare anche gli uomini.

Che cos'è la cellulite?
La cellulite è una situazione di alterato metabolismo localizzato a livello del tessutosottocutaneo che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adipose e una ritenzione idrica negli spazi intercellulari. Si forma nell’ipoderma o cuscinetto adiposo, il tessuto che si trova al di sotto del derma, formato prevalentemente da cellule adipose.

Quali sono le cause della cellulite?
Il meccanismo alla base della cellulite è piuttosto complesso. In condizioni ottimali, le cellule adipose presenti nell'ipoderma funzionano da riserva di energia per l'organismo. Sotto l’influsso ormonale nei soggetti predisposti il pannicolo adiposo, in alcune aree, subisce una crescita esagerata. La crescita è maggiore se si introducono troppe calorie rispetto al fabbisogno dell’individuo.

Quali sono i sintomi della cellulite?
La cellulite si presenta come un cuscinetto sporgente e con la cosiddetta "pelle a buccia d'arancia", più o meno pronunciata. Può essere di varia gravità: nei casi più lievi le fossette e le increspature della pelle sono appena visibili; nei casi più gravi i noduli di grasso che si formano assumono dimensioni anche considerevoli e risultano duri al tatto.

Come prevenire la cellulite?
Tra le norme da seguire per prevenire la cellulite:
  • seguire una dieta equilibrata, con abbondanza di fibre;
  • evitare di indossare indumenti che ostacolino la circolazione linfatica, soprattutto degli arti inferiori;
  • svolgere regolare attività fisica;
  • non assumere stimolanti, ormoni o pillola anticoncezionale
Diagnosi
Nonostante la tendenza sia quella di considerarla un inestetismo, la cellulite può diventare un vero problema di salute. Infatti la crescita esagerata del pannicolo adiposo può compromettere al circolazione linfatica e venosa, causare edemi, comprimere nervi con sensazioni dolorose.
La diagnosi deve essere effettuata dallo specialista, che si servirà:
  • dell'esame anamnestico del paziente (abitudini di vita, storia ponderale, abitudine al fumo, assunzione di farmaci);
  • di esami volti all'accertamento di una situazione di stasi e/o insufficienza venosa cronica degli arti inferiori (presenza di discromie, capillari visibili, microvarici o varici, edemi);
  • dell'esame Doppler per completare l'indagine del circolo venoso;
  • della valutazione dei rapporti tra massa magra, massa grassa, contenuto totale di acqua, metabolismo basale;
  • dell’ecografia, in grado di distinguere le diverse forme in cui il tessuto adiposo può presentarsi (aumentato di spessore, edematoso, fibrotico, nodulare);
  • della termografia, in grado di rilevare la cellulite al primo stadio, quando ancora non è visibile o rilevabile al tatto.
Trattamenti
I trattamenti possono essere diversi:
  • Perdita di peso attraverso una dieta sana e bilanciata e lo svolgimento di attività fisica regolare;
  • Ridurre l’assunzione di acqua e bibite dolcificate.
  • Cessazione dell’assunzione della pillola anticoncezionale che favorisce la cellulite.
  • Aggiustamento della terapia per altre patologie (tiroide, depressione, etc)
  • Massaggi mirati che favoriscono la circolazione di linfa e sangue (Linfodrenaggio manuale secondo Vodder).
  • La cellulite può essere rimossa con liposuzione ma tende a riformarsi se non si adottano gli altri provvedimenti,.


PREVENZIONE

Il modello comportamentale, nato negli Stati Uniti e diffuso in tutto il mondo, viene anche adottato nelle scuole per la prevenzione dell'obesità. AIDAP a tal fine ha introdotto un innovativo programma di prevenzione caratterizzato da un intervento che si svolge sia a livello scolastico, con interventi interattivi che coinvolgono direttamente i giovani, i genitori e gli insegnanti e non solo, sia a livello extrascolastico sull'ambiente in cui vivono gli studenti. A questo proposito segnaliamo che molte ricerche evidenziano l'inefficacia dell'approccio basato esclusivamente sulla responsabilità individuale e l'educazione. L'idea che basti fornire informazioni nutrizionali alle persone perché sviluppino comportamenti alimentari salutari senza un approccio che modifichi l'ambiente, è semplicistica ed errata.
programma per perdere peso
Dimagrire senza perdere il controllo dell'alimentazione!
Share by: