Onde d'urto

Teta Medical Fitness
Prevenzione e Cure Integrate
Chiama per informazioni: 
Sede Teta Medical Fitness Reggio Calabria 0965 25864
Sede Teta Medical Fitness Bagnara Calabra 0966 253193

Teta Medical Fitness
Prevenzione e Cure Integrate
Chiama per informazioni: 
Sede Teta Medical Fitness Reggio Calabria 0965 25864
Sede Teta Medical Fitness Bagnara Calabra 0966 253193
Sede Studio Teta Bagnara Calabra  0966 474400

Nuova tecnologia per la terapia ad Onde d’urto a Reggio Calabria e Bagnara Calabra


ONDE D'URTO

Finalmente un trattamento “che non provoca dolore”!
Presso lo Studio Te.Ta è disponibile una nuova tecnologia per la terapia ad Onde d’urto: un radicale cambiamento grazie all'utilizzo di un macchinario in grado di effettuare trattamenti senza provocare dolore al paziente, caratteristica grazie alla quale rende tale trattamento di straordinaria efficacia in diverse patologie. 

La terapia ad onde d'urto, nata dall'adattamento e dalla modifica degli strumenti per la stessa, già utilizzate in Litotrissia per alcuni tipi di calcolosi renale, si basa sulla trasmissione di energia meccanica che si propaga nell'ultima compagine cellulare sotto forma di brevi impulsi di pressione.

Come agisce l'onda d'urto?
Le onde d’urto accelerano il processo di guarigione del corpo in modo autonomo, attivando infatti le forze di auto-guarigione: il metabolismo migliora, l’irrorazione sanguigna aumenta e il tessuto danneggiato si rigenera e guarisce.
Solitamente il trattamento è sempre stato molto doloroso, ma con la nuova strumentazione presente nella nostra struttura ci consente di effettuare trattamenti “senza avvertire dolore!”
Onde d'urto

Principali indicazioni terapeutiche

Le onde d’urto trovano indicazione per diverse patologie:
  • Tendinite con e senza calcificazione
  • Tendinite del ginocchio
  • Periartrite
  • Borsite
  • Calcificazioni muscolari
  • Trattamenti dei trigger points
  • Spina calcaneare
  • Fascite plantare
  • Achillodinia ( Tendinite del tendine d’Achille)
  • Pubalgia
  • Coxalgia, Trocanterite (Anca)
  • Fibrosi muscolare
  • Contratture
  • Stiramenti
  • Epicondilite (Gomito del tennista)
  • Dito a scatto
  • Rizoartrosi (Artrosi del pollice)
  • Trattamento del tunnel carpale
  • Ipertonia di origine neurologica
  • Pseudoartrosi
  • Alluce valgo
  • Sindrome del tibiale anteriore
  • Sindrome Rotulea
  • Entesopatie croniche
  • Esostosi dell’articolazione della mano
  • Ulcere
  • Cellulite

I vantaggi

La terapia ad onde d’urto ha avuto una rapida diffusione, consentendo a molti pazienti sofferenti di patologie spesso croniche di riacquistare, attraverso poche sedute, il pieno recupero funzionale grazie alla scomparsa del dolore. Così, anche tra i pazienti, questa terapia ha avuto un enorme successo grazie all'esiguo numero di applicazioni generalmente necessario per ottenere benefici.
Numero di applicazioni prevede infatti:
  • Da 3 a 6 sedute, in ortopedia
  • Da 6 a 10 sedute, in medicina estetica anti-cellulite
Ciascun trattamento dura pochi minuti ed è eseguibile in ambulatorio.

Controindicazioni

Le controindicazioni al trattamento con le onde d’urto sono rappresentate dalle seguenti condizioni:
  • Gravidanza
  • Neoplasie
  • Infezioni acute dei tessuti molli e ossei
  • Nuclei di accrescimento nella zona da trattare se si usano alte energie
  • Patologie coagulative del sangue
  • Tessuto polmonare nel punto focale
  • Encefalo midollo spinale
  • Gravi nervi nel punto focale (neuro, cranio, colonna, costole).
Contattaci per maggiori informazioni sul trattamento ad onde d’urto!
Share by: